Riciclo dei rifiuti: creatività, hobby e risparmio

E’ ormai risaputo che tra i rifiuti che produciamo ogni giorno in casa nostra finiscono, inevitabilmente, oggetti e materiali che realmente non meritano una fine così ingloriosa.

Si tratta di prodotti e materiali che potrebbero avere un nuovo ciclo vitale e tornarci utili nel nostro quotidiano, bastano soltanto un minimo di ingegno e creatività.

Basta fare una rapida ricerca su internet per scoprire dei veri talenti del riciclo creativo, artisti che riescono a creare oggetti interessanti e utili da quelli che spesso consideriamo dei rifiuti da buttare in un sacchetto.

Alcune idee sono davvero bizzarre e suscitano ilarità, come quella proposta di riciclare le capsule del caffè espresso per creare una tenda, ma altre risultano davvero geniali e riescono a contagiare la voglia di recuperare e creare qualcosa di utile riciclando.

Ne sono un esempio le centinaia di proposte su come riciclare le famigerate bottiglie di plastica dell’acqua minerale.

Il caso più celebre è certamente il Plastiki, un catamarano di ben diciotto metri, realizzato con circa 12.500 bottiglie di plastica, così solido da aver attraversato l’Oceano Pacifico.

plastiki

Ovviamente si tratta di un caso estremo e realizzato proprio per sensibilizzare, a livello mondiale, l’inquinamento marino per colpa dei materiali plastici.

I costi di realizzazione della barca sono stati comunque ingenti ma il messaggio che l’ideatore voleva dare è arrivato forte e chiaro.

Progetto più abbordabile, ma non meno interessante, che ha come protagonista la bottiglia di plastica è la realizzazione di una lampada solare da 50 watt; una soluzione pensata per le popolazioni indigenti di villaggi e baraccopoli nelle quali manca l’illuminazione diurna.

E’ un’idea semplice e realizzabile anche per illuminare un box o garage e risparmiare energia elettrica.

Il concetto è quello di riempire una bottiglia di plastica con una soluzione di acqua, candeggina e sale; collocando la bottiglia in un foro nel tetto si riuscirà a portare luce nel locale.

La candeggina e il sale infatti riescono ad amplificare la luce solare, arrivando a produrre, nelle giornate assolate l’equivalente di 50 watt.

Altre idee interessanti di riciclo creativo riguardano i materiali che non ti aspetti, come i vecchi floppy disk; ormai praticamente inutilizzati e inutilizzabili, i nuovi computer neppure prevedono il lettore, questi supporti possono essere realizzati per confezionare tanti oggetti originali.

Tra i tanti che abbiamo scovato in rete una borsa da lavoro, realizzata “cucendo” a mo’ di tela i dischetti con degli anelli metallici, dei graziosi porta piante, creando un cubo con i floppy e inserendovi il fondo di una bottiglia di plastica, dei porta penne o dei particolari supporti per bloc-notes.

Il riciclo è un’attività importante e indispensabile per il futuro del nostro pianeta, riuscire a farlo in maniera divertente e creativa lo rende piacevole e in molti casi vantaggioso dal punto di vista economico, visto che c’è chi ha creato un vero e proprio mercato dei prodotti creati con materiali da discarica.