Una panoramica sullo stampaggio di materie plastiche a Modena

{CAPTION}

La lavorazione di stampaggio di materie plastiche è una tecnica di trasformazione che, utilizzando uno stampo, garantisce la realizzazione di componenti in materiale polimerico. A chi cerca aziende che garantiscono una lavorazione stampaggio di materie plastiche a Modena, è opportuno ricordare che esistono ben otto tipologie di stampaggio: stampaggio a iniezione, stampaggio a iniezione con reazione (RIM), stampaggio a compressione, termoformatura, stampaggio per soffiaggio, rotostampaggio, stampaggio di espansi e stampaggio transfer con sinterizzazione. Per questo motivo è opportuno sapere bene che tipologia di stampaggio è necessario prima di procedere alla richiesta di lavorazione, in modo che la ditta di riferimento sappia bene come agire riducendo così anche i tempi di lavoro.

Solitamente i reparti delle aziende di lavorazione stampaggio di materie plastiche sono dotati di un parco macchine piuttosto ampio e variegato, alcune delle quali possono essere dotate di manipolatori e nastri trasportatori per automatizzare lo scarico del pezzo, riducendo in questo modo i tempi morti tra una stampata e l'altra. Così verrà garantita anche grande qualità ed un'alta produttività. In alcuni casi è anche possibile richiedere alla ditta di riferimento dei particolari co-stampati metallo/plastica e plastica/gomma per tutte le necessità e le esigenze. Durante la lavorazione di stampaggio di materie plastiche è possibile utilizzare l'innovativa tecnica della saldatura ad ultrasuoni tra due o più pezzi, ottenendo così un solo articolo che, considerando la sua particolare conformazione, non sarebbe possibile ottenere con un'unica stampata.

Le aziende di stampaggio di materie plastiche sono dotate di alcuni reparti fondamentali per la lavorazione, tra cui si possono menzionare il reparto di post-smontaggio, il reparto assemblaggio ed il magazzino per lo stoccaggio. Il reparto di post-smontaggio comprende attrezzature atte ad eseguire lavorazioni di ripresa dei prodotti finiti, come torni, fresatrici, trapani e filettatrici. Il reparto di assemblaggio garantisce al cliente la consegna entro i tempi prestabiliti del prodotto finito, già pronto per essere spedito o destinato alle linee di produzione. Il magazzino per lo stoccaggio dei prodotti finiti garantisce preventivamente le scorte concordate con il cliente.

Alcune ditte di stampaggio di materie plastiche sono dotate del reparto di sigillatura FIPFG ((Formed In Place Foam Gasket). Grazie a questo particolare reparto è possibile realizzare direttamente su particolari plastici o ferrosi una guarnizione di poliuretano espanso che garantisce livelli di protezione molto alti dalla penetrazione di acqua e di polvere, che sarebbero difficilmente raggiungibili con i metodi tradizionali. Così facendo anche le operazioni di imballaggio risulteranno più facili. Questa particolare lavorazione viene eseguita sia su particolari prodotti internamente sia su articoli forniti direttamente dal cliente in conto lavoro.