Il Parlamento di Strasburgo ha approvato una risoluzione che invita a considerare i rifiuti in plastica non più come semplici “scarti” ma come una risorsa da destinare al recupero e al riciclo, chiedendo alla Commissione europea di elaborare al più presto una strategia organica, severa e stringente per ridurre la …
Portiamo in evidenza questa news da:
L’imballaggio di plastica secondo CARPI:
Rifiuti in plastica: il Parlamento europeo chiede a gran voce l’incremento del riciclo
Il Parlamento di Strasburgo ha approvato una risoluzione che invita a considerare i rifiuti in plastica non più come semplici “scarti” ma come una risorsa da destinare al recupero e al riciclo, chiedendo alla Commissione europea di elaborare al più presto una strategia organica, severa e stringente per ridurre la loro dispersione nell’ambiente.
L’obiettivo è di portare all’80% il recupero della plastica in circolazione rispetto all’attuale 25%. Per fare questo gli eurodeputati si sono espressi in favore dell’esclusione dal mercato, entro il 2020, delle plastiche potenzialmente nocive alla salute e dei sacchetti usa-e-getta e per un aggiornamento complessivo della normativa sul packaging.
L’eurodeputato italiano e relatore del provvedimento, Vittorio Prodi, aggiunge: “Oggi abbiamo dichiarato di voler cambiare le nostre cattive abitudini e di assumerci la piena responsabilità dei nostri prodotti, dal momento in cui vengono realizzati fino al loro smaltimento finale. Recuperando e riciclando il più possibile, chiudiamo il cerchio e diamo finalmente un senso compiuto al concetto di ‘economia circolare’. Questa strategia contribuirà a ripulire i nostri mari e le nostre terre, creando, nello stesso tempo, più opportunità di lavoro”.
Secondo gli europarlamentari, rendere più specifica e stringente la legislazione europea potrebbe condurre, ogni anno, al risparmio di 72 miliardi di euro e alla creazione di oltre 400.000 posti di lavoro da qui al 2020.
Fonte:
GreenBiz, Ansa, Euronews
Per questa notizia si ringrazia:
L’imballaggio di plastica secondo CARPI
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
Rifiuti in plastica: il Parlamento europeo chiede a gran voce l’incremento del riciclo