Quando scegli di acquistare un cane, la prima cosa che fai è distinguere tra le dimensioni delle varie razze e decidere quale faccia al caso tuo. Ma lo sai che, da ogni punto di vista i cani di piccola taglia sono diversi dai cani di grossa taglia? Per quanto infatti sporchino meno e occupino meno spazio, hanno esigenze differenti, soprattutto dal punto di vista alimentare.
I cani di piccola taglia hanno stomaci più piccoli e dovrebbero quindi consumare delle porzioni di dimensioni adeguate per il loro peso ottimale. Non trascurare però l’idea che, anche le razze piccole hanno bisogno in genere di molta energia, a volte anche di più rispetto alle razze medie e grandi.
Le razze piccole tendono a vivere circa il doppio delle razze grandi. Queste ultime quindi sono più suscettibili a determinati problemi di salute legati all'età. Di converso però, i cani di piccola taglia a volte sono più esigenti, vediamo quindi insieme come bisognerebbe cibarli.
Cani di piccola taglia, grandi calorie
Con la loro corposa energia e il loro veloce metabolismo, i cani di piccola taglia possono bruciare un pasto più rapidamente rispetto ai cani più grandi. Grammo dopo grammo, i cani di piccola taglia hanno effettivamente bisogno di più calorie rispetto alle razze più grandi. Quando dunque dai loro da mangiare, ricordati di fornirgli il giusto apporto calorico ed energetico.
Il tuo cane di piccola taglia potrebbe anche aver bisogno di mangiare più di frequente. Se non sai come comportarti, chiedi al tuo veterinario cosa fare e con quale frequenza e quanto nutrire la tua piccola razza.
Ecco cosa dovrebbero mangiare i cani di piccola taglia
Vediamo cosa dovresti dare loro da mangiare. Per prima cosa, cerca alimenti che riportino sull'etichetta la dicitura "razza piccola", "razza toy" o frasi simili. Ogni alimento speciale che compri deve essere diviso in pezzi di dimensioni ideali per le mascelle più piccole del tuo cane. Scegli inoltre alimenti con una maggiore concentrazione di grassi e proteine per l'energia.
Il cibo per cani di piccola taglia può, anzi deve, includere anche ingredienti che supportano il sistema immunitario del piccolo, inclusi antiossidanti, vitamina E e beta-carotene.
Valori nutrizionali
I cani di piccola taglia possono avere maggiori probabilità di sviluppare determinati problemi di salute, tra cui obesità, problemi dentali e condizioni della pelle e del pelo. Per aiutare a prevenire questi problemi prima che sia troppo tardi, scegli un alimento di alta qualità con ingredienti sani.
I cani di piccola taglia hanno bocche piccole. Assicurati che le crocchette non siano troppo grandi così da essere masticate comodamente.