Riciclo

fonte

Il processo del riciclo degli imballaggi di plastica

 

RACCOLTA:

In questa prima fase il raccoglitore si occupa della gestione della raccolta presso il detentore/produttore del rifiuto e della successiva selezione per partite omogenee, in base alle esigenze degli impianti di riciclo.
Il rifiuto dopo essere stato raccolto e selezionato viene PRESSATO in balle  per permettere il trasporto di carichi ottimizzati. Le rimanenti frazioni estranee vengono a loro volta selezionate, per essere avviate, per quanto possibile, a recupero.

I rifiuti così selezionati e pressati sono destinati agli impianti di riciclo.

RICICLO:

I rifiuti imballati e pressati all’arrivo nell’azienda di riciclo vengono scaricati e posizionati su appositi spazi,  chiamati aree di STOCCAGGIO, in attesa di essere lavorati.

Dopo la fase di stoccaggio le balle di rifiuti vengono aperte per una ulteriore CERNITA, finalizzata ad individuare materiali estranei non idonei alla lavorazione. Di seguito il rifiuto detto “pronto macchina” viene caricato sui nastri trasportatori per essere avviato alla triturazione e lavaggio.

Dopo aver subito una prima TRITURAZIONE, i rifiuti vengono LAVATI e MACINATI tramite appositi mulini.

Il materiale ottenuto da questo processo, viene convogliato direttamente ai dosatori per immettersi nella fase di ESTRUSIONE, dalle quale si ottiene granulo di materiale plastico, che dopo essere stato raffreddato viene stoccato  nei silos.

Il granulo, ottenuto dal processo di rigenerazione, verrà venduto alle aziende di produzione per essere successivamente lavorato.

PRODUZIONE:

In questa fase finale il granulo è pronto per essere impiegato nella PRODUZIONE di materia prima seconda.

A questo punto il granulo viene immesso nell’impianto di produzione attraverso l’aspirazione nell’impianto di alimentazione da una livrea di PRODUZIONE, e miscelato con altre materie prime per poi passare per l’ESTRUSIONE ed il SOFFIAGGIO ottenendo il FILM.

Infine, e sulla base alle richieste del cliente, il film così prodotto seguirà un processo di piegatura o stampa ed avvolto in bobine.

Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: Notizie dal Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia
Altre informazioni inerenti Riciclo: , , http://www.consorziocarpi.com/feed/rss, Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia – Pagine Recenti,