Pillola numero quattro – la sostenibilità economica

Pillola numero quattro – la sostenibilità economica

fonte

Attraverso questo procedimento meccanico e industriale gli effetti sui consumi energetici sono evidenti. La produzione di granulo riciclato rispetto alla produzione di granulo vergine nel caso del PE-PP genera un risparmio medio di 1.203.905 tonnellate di petrolio equivalente per produrre 930.000 t di granulo PE-PP riciclato: significa che il risparmio del riciclo rispetto alla produzione di granulo vergine è di 1,2945 t di petrolio equivalente per tonnellata di granulo riciclata.

Se poi ci riferiamo all’effetto del riciclo sulle emissioni climalteranti, nel caso del PE-PP si notano le 1.211.558 tonnellate di minori di emissioni di CO2 per produrre 930.000 tonnellate di granulo PE-PP riciclato. In breve, significa che le minori emissioni del riciclo rispetto alla produzione di granulo vergine è di 1,3027 tonnellate di CO2 per tonnellata di granulo riciclata.

 

Fonte:

Il riciclo ecoefficiente, a cura di Duccio BianchiIstituto di ricerche Ambinete Italia – Edizioni Ambiente srl – 2008.

Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: Notizie dal Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia
Altre informazioni inerenti Pillola numero quattro – la sostenibilità economica: , , http://www.consorziocarpi.com/feed/rss, Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia – Pagine Recenti,