A CARPI sono stati affidati:
* la gestione dei rapporti con l’Osservatorio Nazionale Rifiuti e gli Enti terzi interessati;
* lo sviluppo di soluzioni di implementazione;
* il supporto all’azienda in merito ad aspetti legali, gestionali, fiscali, amministrativi;
* la manutenzione e l’aggiornamento della documentazione di sistema;
* la predisposizione e la presentazione dei documenti previsti dalla normativa;
* la formazione del personale Aliplast in merito al PARI;
* il monitoraggio delle performances del Sistema;
* l’attività di ispezione e controllo sulla corretta applicazione delle procedure;
* l’attività di informazione e formazione specifica agli utilizzatori di imballaggi PARI, oltre all’eventuale supporto operativo a richiesta.
Il Consorzio, inoltre, offre i propri servizi ai propri consorziati, ovvero imprese che si occupano di raccolta e riciclo di rifiuti plastici, e produttori di imballaggi in plastica
Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: Notizie dal Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia
Altre informazioni inerenti La Governance: , , http://www.consorziocarpi.com/feed/rss, Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia – Pagine Recenti,