SEP Pollution, un'occasione di riciclo
Il Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia ha siglato un importante accordo di collaborazione con l’ente PadovaFiere, entrando a far parte del Comitato Scientifico di SEP Green r.evolution, il salone internazionale dedicato all’ambiente che si terrà a Padova dal 19 al 22 marzo 2013.
La partecipazione al Comitato Tecnico Scientifico della manifestazione, coordinato dal Prof. Antonio Scipioni dell’Università di Padova, rappresenta un importante traguardo per CARPI, che vede così ulteriormente riconosciuto il proprio ruolo di promotore di politiche di sensibilizzazione su tematiche inerenti il recupero e la gestione dei rifiuti in plastica.
Oltre ad essere tra i protagonisti di convegni, workshop e seminari sul riciclo dei rifiuti di plastica, le aziende CARPI che hanno aderito al progetto avranno a disposizione uno spazio totalmente personalizzato all’interno dell’area comune del Consorzio di circa 200 metri quadri.
Le aziende che finora hanno aderito al progetto sono:
– Cerplas Srl;
– Consorzio Pellicano;
– Minini Imballaggi Srl;
– Karton Spa;
– Interseroh Italia Srl;
– Aliplast Spa;
– Nuova Gandiplast Srl;
– Poliplast Spa;
– R. G. Polietilene Sas;
– Ecodesign Srl;
– Rigenerazione Plastica Senese Sc;
Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: Notizie dal Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia – Raccoglitori di rifiuti plastici – Produttori Imballaggi realizzati con polimeri LDPE, HDPE, PP – Riciclatori – Riciclo Meccanico – Rigenerazione
Altre informazioni inerenti SEP Pollution, un'occasione di riciclo: , , http://www.consorziocarpi.com/feed/rss, Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia – Pagine Recenti,